Fibra e Wireless
FTTH Fibra, FTTC (Fibra misto rame) Wireless (fibra radio) possibilità di aggiungere linea telefonica.
Privati i prezzi indicati (voip escluso), per le aziende questi prezzi sono + iva al 22%

Fibra
Tariffe: Internet fino a 1 Gigabit/s in download e fino a 300 Mbit/s in upload su rete FTTH. Attivazione gratuita e modem in comodato d’uso gratuito. 34,90€ al mese. Offerta soggetta a limiti geografici.

Fibra misto rame
Tariffe: Internet fino a 100 e 200 Gigabit/s in download e fino a 20 Mbit/s in upload su rete FTTCab. Attivazione gratuita e modem in comodato d’uso gratuito. 34,90€ al mese. Offerta soggetta a limiti
ad indirizzi di attivazione per 100 o 200 Gigabit/s

Wireless
Tariffe: Internet 30 mega download, e 100 mega download, soggetta a limiti geografici a partire da € 29,90 modem gratuito. Installazione gratuita a seconda delle promozioni in corso…
FTTH e FTTCab
Le differenze
Le sigle FTTC e FTTH sono acronimi che indicano due diverse modalità di connessione con fibra. Nel primo caso si parla di Fiber To The Cabinet e nel secondo di Fiber To The Home, sensibilmente più veloce perché il cavo in fibra arriva fino a dento l’abitazione dell’utente.
Le sigle FTTC e FTTH sono acronimi che indicano le due più diffuse modalità di connessione ad internet in fibra ottica. Il significato delle due sigle è presto detto: FTTC sta per Fiber To The Cabinet, ossia “fibra fino all’armadio” mentre FTTH sta per Fiber To The Home , ovvero “fibra fino a casa” ed è in questo secondo caso che la velocità di navigazione raggiunge prestazioni più elevate.
La fibra ottica del resto è senza dubbio la più importante innovazione in termini di connessione a internet negli ultimi anni. Questa tecnologia – proprio perché nuova – è però ancora circondata da una serie di termini difficili da comprendere quando arriva il momento di stipulare un abbonamento con un provider.
Ecco perché troveremo la soluzione più giusta e veloce (Fast..) per il cliente.